Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubbli...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Zone3 Zaino Transition 40l
Zone3 Zaino Transition 40l
88,95 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (3 metri)
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (3 metri)
10,55 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (1 m)
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (1 m)
6,33 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (2 m)
Efficace protezione dei bordi del tappeto con caratteristiche di transizione senza cuciture, ideale per porte e zone ad alto traffico (2 m)
8,45 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Corrimano per scale regolabile in acciaio inox per gradini esterni, montaggio a pavimento, finitura argento spazzolato, ideale per giardini e zone di transizione
Corrimano per scale regolabile in acciaio inox per gradini esterni, montaggio a pavimento, finitura argento spazzolato, ideale per giardini e zone di transizione
272,78 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Zone di transizione. Etnografia urbana nei quartieri e nello spazio pubblico

Offerta più conveniente

Le zone di transizione emergono fra i centri dello sviluppo urbano e le periferie, con varie forme e composizioni: dagli esempi storici di Chicago agli inizi del Novecento fino alla urbanizzazione diffusa di molte aree dell'Italia del centro-nord. In esse crescono i processi produttivi e le connessioni globali che trascinano le città e le regioni nel flusso del cambiamento culturale ed economico. Ma le transizioni cui si fa riferimento in questo volume sono almeno di due tipi: orizzontali (spaziali), tra le aree centrali e lo spazio esterno; dai luoghi degli affari a quelli del lavoro, tra le aree che ospitano le classi borghesi, i quartieri prima abitati dagli operai delle fabbriche e i vicinati dell'immigrazione; verticali (temporali), dal tempo dell'industria a quello del terziario, dal capitalismo manifatturiero a quello cognitivo, dai tempi della emigrazione interna (mai conclusasi) a quelli dell'immigrazione; dagli anni d'oro delle esportazioni dei prodotti industriali a quelli della globalizzazione degli scambi e del lavoro. Quattro gli esempi paradigmatici scelti per l'indagine: il quartiere Isola di Milano, le aree demaniali romane lungo il Tevere alla Magliana, i quartieri spagnoli di Napoli, e il Macrolotto Zero di Prato. Abitanti, vecchi e nuovi, che si confrontano con la percezione della sicurezza, forme di segregazione e negazione della città, con la difficile reinterpretazione dello spazio della vita quotidiana.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: