Zina non conosceva i colori del mare

Zina non conosceva i colori del mare

Zina non conosceva i colori del mare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

Zina non conosceva i colori del mare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

Zina non conosceva i colori del mare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Zina non conosceva i colori del mare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Zina non conosceva i colori del mare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Zina non conosceva i colori del mare oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Zina non conosceva i colori del mare
Zina non conosceva i colori del mare
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Zina non conosceva i colori del mare
Zina non conosceva i colori del mare
11,88 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Zina non conosceva i colori del mare

Offerta più conveniente

"'Universo che mi spazia e m'isola'. La definizione che A. Gatto diede alla poesia si adatta perfettamente alla poetica di Francesco Falconetti. Lo si evince soprattutto dalla seconda delle cinque sezioni che compongono la sua opera - 'Qualche anno prima' - dove la precisa puntualizzazione dei suoi pensieri fissa lo svelare del proprio Io. La poesia è anche luogo dove metabolizzare desideri inappagati e mancate occasioni, quando il poeta e l'uomo attribuiscono ai versi 'una vicinanza di sicurezza' e un potere che contrasta la realtà. L'autore affronta, partecipe, anche problematiche sociali come la disabilita, il disagio mentale, l'integrazione scolastica. Sarà il lettore a riconoscere il vero 'autoritratto' dell'autore che è quello che si delinea, anche, nell'ironia e nell'autoironia. Nell'attuare il suo segreto intento il Nostro potrebbe proferire, come F. O'Hara: 'Ed eccomi qua/ il centro di tutta la bellezza!/ Scrivo queste poesie!/ Ma tu pensa!'"". (Rosalia Beccu)"
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: