Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,20 €
Spedizione da 2,70 €

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,20 €
Spedizione da 2,80 €

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa oscilla tra 13,20 €€ - 13,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Joachim Müller Yvan Goll Im Deutschen Expressionismus (Copertina rigida)
Joachim Müller Yvan Goll Im Deutschen Expressionismus (Copertina rigida)
193,93 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Yvan Goll ed il crollo del mito d'Europa

Offerta più conveniente

Obiettivo di questo lavoro è l'indagine sul significato del mito nell'opera di Yvan Goll (1891-1950) poeta franco-tedesco, bilingue ed ebreo. Nelle sue poesie, personaggi della tradizione classica si alternano a figure bibliche e storiche: tra tutte, domina il mito di Europa intesa come spazio geografico e patria universale per tutti coloro che, nati in una terra di confine come Goll, si sentono heimatlos, ossia apatridi. Scopo della tesi è dimostrare come il dialogo dell'artista con il mito segua regole precise e costanti con un chiaro obiettivo: quello di inviare un messaggio forte al mondo a lui contemporaneo. Prendendo in considerazione le opere dedicate al patrimonio mitico si osserva come dopo la Mythisierung (mitizzazione) del vecchio continente, l'autore decostruisca la sua stessa creazione attraverso una sistematica Entmythisierung (demitizzazione).
13,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: