Yashodara. La moglie di Siddharta

Yashodara. La moglie di Siddharta

Yashodara. La moglie di Siddharta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Yashodara. La moglie di Siddharta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Yashodara. La moglie di Siddharta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Yashodara. La moglie di Siddharta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Yashodara. La moglie di Siddharta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Yashodara. La moglie di Siddharta oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Yashodara. La moglie di Siddharta

Offerta più conveniente

Questa è una storia d'amore. L'amore tra Yashodara e il principe Siddharta, meglio conosciuto come il Buddha. Chi era Yashodara? Dalle fonti storiche sappiamo che era cugina di Siddharta, che divenne sua sposa, che dopo tredici anni dalle nozze nacque il loro bambino Rahula e che subito dopo il lieto evento Siddharta partì alla ricerca della via per liberare gli esseri senzienti dalla sofferenza. Dettagli sulla loro vita privata ce ne sono molti, talvolta contrastanti tra loro. Alcune fonti affermano che il principe avvisò e salutò la moglie prima di partire, chi invece dice che se ne andò insalutato ospite. E c'è chi racconta che, dopo sette anni, al suo ritorno da illuminato, Yashodara lo accolse prostrandosi devota e chi invece afferma che gli rinfacciò l'abbandono e tutta la sofferenza che le aveva inflitto. Tutti però sono d'accordo nell'attestare che Yashodara in seguito si fece monaca e seguì la via del Buddha, divenendo poi anch'essa, prima di morire, un arhat, cioè una risvegliata.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: