William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal

William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal

William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,50 €
Spedizione gratuita

William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,50 €
Spedizione gratuita

William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal oscilla tra 33,50 €€ - 33,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

William Lescaze. Il grattacielo psfs a Philadelphia e il modernismo americano
William Lescaze. Il grattacielo psfs a Philadelphia e il modernismo americano
28,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
William Lescaze. Il grattacielo psfs a Philadelphia e il modernismo americano
William Lescaze. Il grattacielo psfs a Philadelphia e il modernismo americano
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
William Lescaze. Un architetto europeo nel New Deal

Offerta più conveniente

L'analisi del contesto newyorkese tra la crisi del '29 e l'immediato dopoguerra restituisce uno scenario professionale inatteso, dove i confini tra diversi rami della cultura tecnica e orizzonti professionali e istituzionali spesso si sovrappongono e le vicende dell'architettura paiono contrassegnate dalla tensione tra architetto e tecnico, aprendo ai temi dell'autonomia disciplinare, della responsabilità e del ruolo sociale del progettista nel New Deal rooseveltiano. Muovendo da una figura atipica di architetto "a cavallo di due continenti"", che si sottrae ai canoni International Style cui alcune letture l'hanno relegato, questo libro si concentra sul ruolo che William Lescaze svolge nella definizione dei ""lineamenti"" del social housing newyorkese e nel percorso che segna l'incontro tra la modernità europea e una scena americana profondamente legata all'eredità locale. Dalla critica condizione iniziale di emigré fino al coinvolgimento all'interno di processi decisionali e apparati burocratici, la vicenda professionale coincide con la graduale accettazione di forme e modelli europei che entrano progressivamente a far parte del linguaggio istituzionale per l'abitazione sociale a New York fino al secondo dopoguerra. Incrociando fonti archivistiche inedite provenienti da due campi disciplinari, housing e architettura, da sempre separati nella storiografia americana, il libro mette in luce alcune problematiche legate a un aspetto dell'architettura oggi di estrema attualità."
33,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: