Willard Van Orman Quine

Willard Van Orman Quine

Willard Van Orman Quine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,50 €
Spedizione gratuita

Willard Van Orman Quine

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Willard Van Orman Quine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Willard Van Orman Quine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Willard Van Orman Quine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Willard Van Orman Quine oscilla tra 30,50 €€ - 30,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Willard Van Orman Quine Word and Object (Studies in Communication) (Tascabile)
Willard Van Orman Quine Word and Object (Studies in Communication) (Tascabile)
29,77 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Willard Van Orman Quine Quiddities (Tascabile)
Willard Van Orman Quine Quiddities (Tascabile)
70,38 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Willard van Orman Quine e l'incertezza ontologica
Willard van Orman Quine e l'incertezza ontologica
9,60 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Willard Van Orman Quine

Offerta più conveniente

Ad un secolo dalla sua nascita, possiamo ben concordare con Peter Strawson, che ha definito Willard Van Orman Quine uno dei filosofi più influenti del Novecento. Paradossalmente, però, Quine è stato uno dei filosofi più influenti anche e soprattutto per le sue sconfitte. La necessità di cercare modi sempre più sofisticati di replicare alle brillanti critiche quineane ha consentito alla riflessione successiva di conquistare nuovi territori, che hanno aperto la strada a quelle sconfitte. Le sue posizioni radicali e talora provocatorie (come il rifiuto dei significati, la critica alla distinzione tra analitico e sintetico o il fisicalismo) hanno rappresentato sfide che, indipendentemente dal fronte dei vincitori, hanno permesso un progresso inaspettato degli strumenti e dei risultati. L'epistemologia naturalizzata, ad esempio, sembra oggi essere l'unica strategia per integrare epistemologia filosofica e scienze cognitive, e il sostituto nominalistico che Quine propose per la teoria degli
30,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: