Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma

Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma

Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione gratuita

Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma oscilla tra 31,50 €€ - 31,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del Welfare State
Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del Welfare State
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ciascuno per sé. Vivere senza welfare
Ciascuno per sé. Vivere senza welfare
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Welfare state. Nascita, evoluzione e crisi. Le prospettive di riforma

Offerta più conveniente

Scopo del presente lavoro è capire le ragioni della crisi del welfare state e proporre una prospettiva di dibattito per la \"messa a punto\" di una reale politica pubblica con la quale porre rimedio alla crisi. Come paradigma riassuntivo della situazione attuale può essere assunta la critica che alcuni autori rivolgono a quei sistemi economici che, come quello italiano, subiscono gli esiti di una crescita rallentata a causa dei molti \"lacci e laccioli\" che, sedimentatisi con l'esteso welfare state realizzato, condizionano il funzionamento del mercato. In questa prospettiva, sono analizzate le insufficienze della logica assicurativa privatistica contro i rischi sociali. Sono poi esaminati i modelli standard dei sistemi di welfare state. Sono ancora illustrati: il significato del vincolo dell'equilibrio attuariale e le conseguenze sociali ed economiche del suo mancato rispetto; l'impatto sulla \"tenuta\" del sistema del welfare state tradizionale rispetto agli shocks esogeni, con parti
31,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: