Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27

Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27

Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27 oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Welfare e diritto al reddito. Le politiche di reddito minimo nell'Europa a 27

Offerta più conveniente

Nonostante i moderni sistemi di protezione sociale si siano evoluti notevolmente nel corso del XX secolo, la povertà continua a diffondersi in Europa e garantire il diritto al reddito rimane una chimera. Che cosa non funziona allora nell'efficacia dei sistemi di welfare europei? Chi ha paura del diritto al reddito? E perché il tema del contrasto alla povertà, così centrale e seminale nella storia del welfare moderno, viene tenuto in disparte nell'agenda politica attuale, soprattutto italiana? Il volume si propone di rispondere a queste domande affrontando alcuni aspetti teorici che consentono di inquadrare il tema delle politiche di reddito minimo, chiarendo lo statuto di questo concetto, spesso utilizzato in modo ambiguo, e ripercorrendone la storia. La parte centrale del testo è dedicata a un'analisi empirica, nell'Europa a 27, delle leggi di reddito minimo e degli ammortizzatori sociali, strumenti di tutela del reddito dell'individuo senza lavoro; vengono analizzate, in particolare,
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: