Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità

Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità

Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,75 €
Spedizione da 2,70 €

Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,75 €
Spedizione da 2,80 €

Walter Benjamin: Tempo, ripetizione, equivocità

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Walter Benjamin: Tempo, ripetizione, equivocità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 4,35 €

Walter Benjamin: Tempo, ripetizione, equivocità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 4,90 €

Walter Benjamin: Tempo, ripetizione, equivocità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 4,99 €

Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità oscilla tra 15,75 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il tempo della storia. Le tesi «Sul concetto di storia» di Walter Benjamin
Il tempo della storia. Le tesi «Sul concetto di storia» di Walter Benjamin
20,90 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il tempo della storia. Le tesi «Sul concetto di storia» di Walter Benjamin
Il tempo della storia. Le tesi «Sul concetto di storia» di Walter Benjamin
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Walter Benjamin. Storia di un'amicizia
Walter Benjamin. Storia di un'amicizia
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il lavoro del lutto. Materialismo, politica e rivoluzione in Walter Benjamin
Il lavoro del lutto. Materialismo, politica e rivoluzione in Walter Benjamin
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Manifesto incerto. Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio
Manifesto incerto. Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio
26,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Walter Benjamin. Tempo, ripetizione, equivocità

Offerta più conveniente

La nozione di un Essere equivoco fu suggerita a Benjamin da un profondo pessimismo storico. La storia è infatti, per Benjamin, caduta, mito. Benjamin, nondimeno, anziché rinserrarsi nel proprio pessimismo, intese abbracciare l'epoca e il tempo. Qui nascono le incomprensioni dei suoi amici e interpreti, i quali, avvertendo in lui un'infelicità ad essi consueta, credettero di potersi aspettare da lui la loro stessa impazienza del mondo. Benjamin sembrava invece voler traslocare dal mondo del mito raccogliendone ancora qualche ultimo pezzo, come se non volesse dimenticare nulla e non lasciare nulla indietro. Il concetto di ripetizione tiene insieme entrambe le cose: la condanna e l'assoluzione di un moderno infernale. Il tempo-ora escatologico ridice, attualizzandola, l'intera vicenda storica, e si costituisce pertanto come la ripetizione di essa. L'Essere contrae un nesso di somiglianza equivoca con il mondo, per quanto miticamente connotato questo possa essere. E proprio in ciò consiste l'autentica novità: che il passato torna a ripetersi. Il passato sopravvive nel futuro, conservandosi in esso e in esso attingendo però una superiore forma di vita (Über-leben), dove la miticità del mito resti esclusa per sempre e dove il contenuto del mito possa invece integrarsi nell'originaria costituzione di Senso. Questo nucleo teoretico si è riversato nel linguaggio di Benjamin, nel quale ogni categoria presenta sempre un referente salvifico - rivoluzionario ed utopico - e uno mitico.
15,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: