Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania

Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania

Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vox populi? Pratiche plebiscitarie in Francia, Italia, Germania

Offerta più conveniente

Il plebiscitarismo è un fenomeno in espansione, se non un’autentica forma della democrazia del tempo presente, anche in Italia. Quali sono i suoi antecedenti teorici e pratici? Il volume propone temi cruciali e li affronta, per la prima volta in Italia, con metodo comparato: legittimità e legalità, personalizzazione carismatica e plebiscitaria del potere, sovranità popolare e consenso di massa utilizzati a fini illiberali, funzioni di allargamento della partecipazione e di apprendistato alla cittadinanza politica svolte dai plebisciti. Le pratiche e i principi plebiscitari investono la forma della democrazia nel suo complesso e ne evidenziano limiti e percorsi contrastati.Decine di consultazioni elettorali di tipo plebiscitario e di voti per Sì e per No confluiscono in un’interpretazione di lungo periodo e tre casi nazionali decisivi per la storia d’Europa - Francia, Italia e Germania - sono messi a confronto. Questioni storiografiche e grandi svolte politiche, se viste sotto la lente
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: