Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina

Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina

Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Volusiano. Dramma spirituale di un magistrato del IV secolo vissuto nella villa del Casale di piazza Armerina

Offerta più conveniente

Visitando a piazza Armerina la villa romana del Casale, ci si immerge in un mondo ricco di immagini e di particolari che danno subito l'idea dell'ambiente culturale dei suoi abitatori espressi da mosaici vivacissimi, narrano con efficacia gli usi, i costumi del tempo, il fasto e l'indole di proprietari che avevano, nell'interno della Sicilia, un buon retiro non meno prestigioso di una reggia romana. Chi erano i proprietari della villa? È la domanda che si pone il visitatore. Da chi era frequentata nelle manifestazioni pubbliche? Quali erano le loro aspirazioni? Quali rapporti sociali esistevano fra Volusiano e i coloni che coltivavano il vasto possedimento che raggiungeva Filosofiana. A queste domande ha dato risposta Malfa, dopo uno studio approfondito di testi storici e di documenti epistolari poco noti. Infatti ha ricostruito il linguaggio del tempo, giungendo ad una felicità espressiva degna della migliore letteratura classica. Col metodo della scomposizione e della ricomposizione degli strutturalisti francesi, ha reso intelligibile l'abbondante epistolario di Volusiano a Nicomaco, ricavando episodi e travagli psicologici che altrimenti si sarebbero perduti.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: