Volti della paura

Volti della paura

Volti della paura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Volti della paura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Volti della paura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Volti della paura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Volti della paura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Volti della paura oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dvd Tre Volti Della Paura (I) (Special Edition) (2 Dvd) (Restaurato In Hd)
Dvd Tre Volti Della Paura (I) (Special Edition) (2 Dvd) (Restaurato In Hd)
17,55 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Due Volti Della Paura (I) - (Italian Import) DVD NUOVO
Due Volti Della Paura (I) - (Italian Import) DVD NUOVO
7,65 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
I Due Volti Della Paura
I Due Volti Della Paura
10,73 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Libri Roberto Escobar - I Volti Della Paura
Libri Roberto Escobar - I Volti Della Paura
19,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
La paura del grande nulla. Tutti i volti della morte
La paura del grande nulla. Tutti i volti della morte
17,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Volti della paura

Offerta più conveniente

Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, un gruppo consistente di medici, criminologi, scienziati sociali e romanzieri si impegnò in un’ossessiva esplorazione del «sottosuolo» delle grandi metropoli europee. Quell’indagine doveva ritrovare soprattutto nella «folla» la minaccia costante, l’incubo terrificante, il nemico irriducibile della civiltà europea. Si trattava, per molti versi, dell’eterna «paura delle masse». Ma, probabilmente, si trattava anche di un processo più complesso, che andava a modificare la tradizionale visione del disordine sociale. Mentre ‘condensava’ nei volti della folla le proprie paure, la belle époque produceva infatti un’immagine del nemico in larga parte inedita. Un’immagine che, proprio all’alba della grande trasformazione biopolitica, collocava il piano del conflitto nelle profondità psichiche di ciascun individuo.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: