Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945

Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945

Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libertà di decidere. Fine-vita volontario in Olanda
Libertà di decidere. Fine-vita volontario in Olanda
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La libertà possibile
La libertà possibile
16,15 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il volontario e l'involontario
Il volontario e l'involontario
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Volontario della libertà. Prigioniero in Germania, partigiano in Italia 1943-1945

Offerta più conveniente

"Il mattino dell’8 settembre 1943, a noi, duecento reclute del 39 Rgt. Art. d’Armata, fu data la sveglia più presto del solito. Il programma era tutto nuovo. Si doveva andare in distaccamento a Bibbiano, distante poco più di 20 Km da Reggio Emilia, per fare qualche esercitazione un po’ più militaresca, ma soprattutto per lasciare sgombra la piazza d’armi non so bene per quali altri arrivi"". Iniziò così la tragedia di Enzo Furiozzi che con altri migliaia venne fatto prigioniero e portato in Germania con carri bestiame. Internato prima nel “Kriegsgefangenerlager II A”, il campo di concentramento di Neubrandenburg con il numero 102028 e poi nello Stalag 269 a Wipperfhürt, a una trentina di chilometri a nord-ovest di Colonia, nel cuore della Renania, Furiozzi perse casualmente lo status di I.M.I. (Internato Militare Italiano). Fu così che fortunosamente ottenne la possibilità del rimpatrio come civile non più abile al lavoro e, una volta giunto in patria, entrò a far parte della Resistenza."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: