Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni ...

Spedizione entro 11 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 5,59 €

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche oscilla tra 26,60 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Volontariato e nuovo welfare. La cittadinanza attiva e le amministrazioni pubbliche

Offerta più conveniente

Il volontariato è una componente strutturale del panorama sociale del Paese, sia in riferimento alle persone che operano con gratuità e a fini di solidarietà che per numero di organizzazioni attive. È altresì una realtà importante per quanto realizza in ogni campo della vita sociale, ai fini della qualità della vita dei cittadini e della promozione dei "beni comuni"", nonché per i valori che rappresenta in una società che è alle prese con problemi epocali. Le organizzazioni di volontariato si confrontano con una complessità di ruoli oggi necessari per soddisfare le loro funzioni e fanno parte di un sistema di attori (altre organizzazioni di Terzo settore, Centri di servizio per il volontariato, COGE, istituzioni) da cui non possono prescindere. Se è forte la loro focalizzazione sulla ""mission"", ancora debole è la capacità di proposta culturale e politica, in coerenza con una avanzata vision del welfare e del sociale, con cui orientare le politiche pubbliche come attori consapevoli, e in rete, di cambiamento sociale. Il volontariato è chiamato, attraverso diffusi processi partecipativi ed adeguate rappresentanze, ad un più fecondo e incisivo rapporto con le istituzioni pubbliche e ad un incessante coinvolgimento dei cittadini in quanto scuola di partecipazione e modello di cittadinanza attiva e solidale."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: