Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD

Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD

Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Volere volare. Giovani e occasioni di cittadinanza. Con CD

Offerta più conveniente

Benedetto Croce sosteneva che i giovani hanno un solo compito, quello di crescere. L’istituto IARD, nelle sue ultime ricerche, ha esteso la fascia d’età giovanile lungo un arco che va dai 14 ai 34 anni. Non si tratta più di un momento di passaggio, tra l’infanzia e la vita adulta, ma dei vent’anni durante i quali gli individui imparano a stare al mondo e a dare un contributo alla comunità.Le politiche giovanili diventano allora politiche societarie complesse, rispetto alle quali abbiamo bisogno di professionisti adeguati. Eppure gli educatori, che gestiscono la parte più pregiata della vita di un uomo medio occidentale, nella maggior parte dei casi non hanno supervisione, non hanno formazione, non sanno neppure quando ci sarà la possibilità di averle. Questo libro prende le mosse da un convegno e da un percorso formativo, entrambi costruiti e animati da educatori professionali che si occupano della realtà giovanile. Il testo è suddiviso in due parti: la prima comprende interventi e riflessioni sulle principali “questioni giovanili”, negli ambiti della scuola, della famiglia, del lavoro, delle politiche territoriali e della mediazione culturale; la seconda prende in esame i principali interventi educativi e servizi di prossimità rivolti ai giovani nel Distretto di Casalecchio di Reno (BO).Con questa struttura il volume si propone non solo di far conoscere il lavoro educativo e le sue buone prassi, ma soprattutto di fare il punto sulle politiche giovanili, interpretando la dimensione locale come specchio e modello di intervento per una problematica di rilevanza nazionale.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: