Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,64 €
Spedizione gratuita

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,64 €
Spedizione gratuita

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,64 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento oscilla tra 25,64 €€ - 25,64 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Voci in fuga
Voci in fuga
19,00 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Voci in fuga. Scritture italiane nel mondo
Voci in fuga. Scritture italiane nel mondo
13,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ensemble Vocale Ling - Fuga A 3 Voci Per Organo (1942)
Ensemble Vocale Ling - Fuga A 3 Voci Per Organo (1942)
26,39 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Dohnanyi,Christoph Von - Sinfonie 6/Fuga a 6 Voci 2
Dohnanyi,Christoph Von - Sinfonie 6/Fuga a 6 Voci 2
23,72 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Voci in fuga. Poeti italiani del primo Novecento

Offerta più conveniente

La poesia del primo Novecento italiano si configura come una serie di voci alla ricerca di schemi di riferimento, non più legate a catene isosillabiche e a sequenze isostrofiche. Una specie di fuga e di inseguimento verso esiti nuovi. Strutture che si scompongono e oscillano con cadenze a spirale tra parallelismi, iterazioni e riprese. Il volume analizza un intreccio di voci da Pascoli a Gozzano, da Bontempelli a Bertolucci fino a Quasimodo. In appendice un'escursione nell'avanguardia attraverso il teatro in versi di Sanguineti e di Bellezza.
25,64 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: