Voci della città. Vol. 3

Voci della città. Vol. 3

Voci della città. Vol. 3

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Voci della città. Vol. 3

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Voci della città. Vol. 3 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Voci della città. Vol. 3 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voci della città. Vol. 3 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Voci della città. Vol. 3 oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo straniero e le voci della città
Lo straniero e le voci della città
15,20 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
New York night & day. Storie, voci e suoni della città che non dorme mai
New York night & day. Storie, voci e suoni della città che non dorme mai
13,30 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Voci della città. L'interpretazione dei territori urbani
Voci della città. L'interpretazione dei territori urbani
22,80 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Torino magica fantastica leggendaria. Oltre 300 voci sui misteri della cit...
Torino magica fantastica leggendaria. Oltre 300 voci sui misteri della cit...
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Le voci della città
Le voci della città
20,90 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Voci della città. Vol. 3

Offerta più conveniente

«Quello dell'incontro e del racconto è uno spazio che Domenico Sica governa con indiscutibile abilità, e lo fa a mezzo delle interviste che conduce, dei personaggi - artisti, sportivi, imprenditori - di cui, chiamando a raccolta le storie, realizza adunanze di fatti e di vite che si fanno patrimonio e ricchezza, un bene prezioso cui il lettore può attingere. "Il giornalismo è il contatto e la distanza"" scriveva Hubert Beuve-Méry. Il contatto e la distanza, la contiguità e lo spazio, la prossimità e la lontananza, il punto di equilibrio, la via mezzana tra i due supremi apici. Questo gioco di pesi e contrappesi, questa armoniosa simmetria, perfettamente si sostanzia nel lavoro di Mimmo Sica. Era il 2019 quando pubblicai Voci della città nel suo primo volume: una finestra spalancata sulla nostra bella Napoli il cui profilo andava via via tracciandosi attraverso i racconti dei protagonisti, gli stessi di cui Mimmo seppe fare parola e materia. Nel 2020, l'opera giungeva al suo secondo tom
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: