Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino

Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino

Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino oscilla tra 11,25 €€ - 11,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Voci d'artiste. Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli, Anna Fortino

Offerta più conveniente

Fra la metà del Cinquecento e la metà del Settecento in Sicilia era raro che le donne potessero esprimere la propria creatività nel campo delle arti. Questo libro è un viaggio nella vita privata e nell'attività di tre artiste: Sofonisba Anguissola, Rosalia Novelli e Anna Fortino. Donne tenaci, forti, coraggiose che hanno saputo sfidare i pregiudizi sociali dell'epoca in cui vissero e imporsi in un universo maschile che precludeva loro qualsiasi attività all'infuori della cura della casa e dei figli. Si tratta tuttavia quasi sempre di donne appartenenti a famiglie di artisti o provenienti da un ambiente colto e raffinato che consentiva loro di ricevere un'educazione volta alla letteratura, alla musica, alla poesia, alle arti. Tre storie affascinanti che, fra dati biografici e testimonianze storico-artistiche, escono dalla romanzata interpretazione dei biografi ottocenteschi per trovare una più concreta collocazione nell'ambito della pittura siciliana, offrendo un ritratto stimolante di un'epoca in cui il talento femminile emergeva solo in casi eccezionali.
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: