Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza

Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza

Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Viversi fuori, viversi dentro grandi musei e piccoli borghi. Per un museo a Maenza

Offerta più conveniente

Il Museo dei Paesaggio è nato nel 2008 con la volontà di affrontare il tema della nascita, della trasformazione del paesaggio silvo-pastorale-agricolo della media Valle dell'Amaseno, in vista di una migliore e aggiornata conoscenza, di una messa in risalto e tutela delle risorse geologiche, paesaggistiche, archeologiche, storico-artistiche e demo-antropologiche del territorio. La complessa articolazione dei temi viene affrontata dai singli specialisti che fanno capo alla redazione del "Quaderno del Museo del Paesaggio"" del quale sono stati editati i primi quattro numeri, uno per anno. In ogni numero vengono pubblicati contributi scientifici la cui varia tematica mette in evidenza alcune realtà dei comuni ricadenti nel territorio oggetto di indagine."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: