Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia
Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia
14,70 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,70 €
Viva Israele. Dall'ideologia della morte alla civiltà della vita: la mia storia

Offerta più conveniente

Dopo le minacce ricevute da Hamas per aver denunciato i kamikaze palestinesi, "la mia vita"", sostiene Allam, ""è diventata strettamente collegata alla sorte di Israele, per una mia scelta interiore di fede nella sacralità della vita e per una bizzarria del destino che ha voluto che fosse un musulmano laico a battersi in prima linea, anche a rischio di morire, per difendere il diritto all'esistenza dello Stato ebraico"". In quel clima, anche un ragazzo di grande sensibilità e educato in una scuola religiosa italiana come lui non era rimasto del tutto immune al pregiudizio anti-israeliano, che venne però spazzato via dalle esperienze successive: ""In queste pagine ho voluto raccontarvi il mio lento e sofferto percorso esistenziale dall'ideologia della menzogna, della dittatura, dell'odio, della violenza e della morte alla civiltà della verità, della libertà, dell'amore, della pace e della vita. Fino a maturare il pieno convincimento che, oggi più che mai, la difesa del valore della sacralità della vita coincida con la difesa del diritto di Israele all'esistenza"". Ecco perché questo libro autobiografico parla alle coscienze di tutti: dietro l'intransigenza con cui si tutela il diritto di Israele all'esistenza e alla pace c'è la fermezza con cui si protegge la nostra società dai pericoli di infiltrazione e legittimazione dell'ideologia della morte."
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: