Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori

Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori

Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vittorio Giorgini. Morfologia, topologia, spaziologia. Uno spazio altro. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie, sotto la guida di Marco Del Francia, non solo gli scritti a Giorgini a lui dedicati da amici e critici, ma quelle opere e disegni in cui il nostro autore introduce almeno sei procedure del suo operare. Tra queste modalità espressive, l’utopia si presenta come uno sfondo ideale: il destino ineluttabile, la finalità sottesa di ogni processo creativo, il suo fine ma anche il suo mezzo. O come ci ricorda Marco Del Francia sulla scorta di Foucault: l’Utopia come qualcosa che non si vede, ma c’è. E che fa dire a Vittorio Giorgini: «noi faremo quello che nessuno penserà mai”.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: