Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa

Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa

Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 2,70 €

Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,50 €
Spedizione da 2,80 €

Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa oscilla tra 18,50 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vittime immigrate. Esigenze regolative e tutela dell'identità nella società complessa

Offerta più conveniente

Negli ultimi trent'anni le indagini di vittimizzazione hanno conosciuto una notevole diffusione, prima negli Stati Uniti e poi in molti paesi europei, e sembrano avere assunto un ruolo decisivo nel processo di rappresentazione e comprensione dei fenomeni criminali. Non solo tali studi hanno la funzione di rilevare le percentuali dei reati subiti, facendo emergere il numero oscuro che sfugge nelle rilevazioni ufficiali, ma offrono anche informazioni importanti sulla percezione della sicurezza, sulle paure dei cittadini, sulla capacità di governo del territorio. Di frequente, però, gli immigrati sono esclusi dai campioni elaborati per condurre siffatte indagini e si può osservare che le inchieste di vittimizzazione sinora svolte in Italia non prendono in considerazione la nazionalità della vittima. Per questo motivo, uno studio che inizi a porsi il problema della corretta individuazione e rilevazione del percorso di vittimizzazione degli immigrati si colloca, indubitabilmente, in un valido e utile filone di ricerca. Il volume, che raccoglie contributi diversi ma tutti tesi a uno sforzo comune, riflette sulla nascita e sullo sviluppo della vittimologia e dei suoi fondamenti epistemologici, sui meccanismi di costruzione sociale nella formazione e nella produzione della devianza degli stranieri, sui processi di criminalizzazione, sulla presenza degli immigrati in Campania, sulla vittima collettiva e, infine, sul legame tra la vittimizzazione e il concetto di sicurezza urbana.
18,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: