Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cin...

Spedizione entro 13 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,00 €
Spedizione da 5,59 €

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento oscilla tra 34,20 €€ - 36,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cin...
Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cin...
36,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Vite al bando. Storie di cingari nella terraferma veneta alla fine del Cinquecento

Offerta più conveniente

Le vite al bando, di cui, attraverso fonti processuali, si ricostruiscono alcuni momenti, sono quelle dei membri di una delle tante compagnie di zingari che vive, nei decenni a cavallo tra XVI e XVII secolo, nell'area padana. Vite di uomini e donne alle prese con l'ordine di espulsione, banditi ma ciò nonostante inseriti in contesti sociali e relazionali che, pur segnati da una diffusa ostilità, svelano una realtà quotidiana diversa da quella descritta dalle retoriche criminali, dagli stereotipi e dagli immaginari che proprio nel corso del XVI secolo vengono 'stabiliti' e fissati in forme che resteranno valide per i secoli a venire. Le storie degli zingari narrate permettono quindi di indagare il significato profondo della condizione di bando, il suo essere strumento principe di un potere che si afferma ordinando lo spazio geografico in interno ed esterno e definendo le condizioni umane e politiche come "fedeli"" o pericolose. Un bando smentito dalla presenza cingara consolidata e a suo modo radicata - che ci interroga, ancora, sui limiti e sul senso delle relazioni tra ""minoranze culturali"" e società maggioritarie e sui processi di costruzione degli immaginari identitari."
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: