Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità

Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità

Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mia vita ordinaria
La mia vita ordinaria
15,20 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Monica Barbieri - Una Vita Stra-Ordinaria
Libri Monica Barbieri - Una Vita Stra-Ordinaria
14,72 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Vita ordinaria di una donna di strada
Vita ordinaria di una donna di strada
11,35 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Up & Down. I su e giù di una vita. Cronache di ordinaria (dis)abilità
Up & Down. I su e giù di una vita. Cronache di ordinaria (dis)abilità
9,13 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Vita ordinaria e senso del comune. Per un'etica dell'opacità

Offerta più conveniente

L'interrogativo e il profilo etico allargano l'esperienza teoretica e pratica in direzione di altri/e sullo sfondo dell'orizzonte più ampio che il più-che-vita mette in gioco. L'etica ha il suo terreno in questo gioco di rinvii tra sfera personale e sfera interpersonale, tra riflessione critica e costellazioni emotive in cui si configura il senso della vita umana. Un processo aperto che ha il suo punto di articolazione nel sentimento dell'autonomia e del rispetto per la vita in ogni sua forma e la sua linea di confine nella dignità. Come l'etica, la dignità non risponde a una virtù o ad un valore preciso rinviando sempre e comunque allo sfondo che mantiene la distanza tra affidamento e resistenza, senso comune e senso di sé. È la distanza che consente di mantenere aperto l'orizzonte come linea immaginaria di un altrimenti e di un altrove. Questo testo vuole essere un esercizio senza pretendere conclusioni o tentare meta discorsi nella convinzione che argomentare non richiede solo presentare e dare ragioni, ma risvegliare il senso comune, lasciar parlare la vita ordinaria sottraendosi al dispotismo della ragione.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: