Visioni sospese

Visioni sospese

Visioni sospese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Visioni sospese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Visioni sospese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Visioni sospese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Visioni sospese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Visioni sospese oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Halween Horror Ghost Decorazioni Sospese, Arredamento Della Casa Infestato, Oggetti Horror Di Zucca, Emette L'illuminazione Spettrale, Crea Un Suono Inquietante, 75.59x48.03x7.87 Pollici, Per All'aper
Halween Horror Ghost Decorazioni Sospese, Arredamento Della Casa Infestato, Oggetti Horror Di Zucca, Emette L'illuminazione Spettrale, Crea Un Suono Inquietante, 75.59x48.03x7.87 Pollici, Per All'aper
23,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 0,99 €
La libreria delle storie sospese
La libreria delle storie sospese
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La città nuova. Oltre Sant'Elia. 1913 cento anni di visioni urbane 2013. Catalogo della mostra (Como, 24 marzo-14 luglio 2013)
La città nuova. Oltre Sant'Elia. 1913 cento anni di visioni urbane 2013. Catalogo della mostra (Como, 24 marzo-14 luglio 2013)
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Visioni sospese

Offerta più conveniente

Luigi Auriemma è un artista visivo che scrive poesia e guarda alla filosofia: di questa, gl'interessano gli aspetti relativi all'inconscio e alle arti, che hanno molti punti di contatto. Ma la distanza che separa la speculazione dalla prassi gli è nota: non s'illude che l'una possa intrecciarsi con l'altra perché è consapevole del crepaccio che le separa, e non commette l'errore di poetare filosofeggiando, o viceversa. Possiamo dire, piuttosto, che il nostro utilizza i fondali della filosofia come dei materiali tra gli altri che ha a disposizione. Li vede come fondali scenografici, gl'interessano in quanto suscettibili di manipolazione.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: