Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni

Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni

Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quel che conta davvero. Valori per un'etica contemporanea
Quel che conta davvero. Valori per un'etica contemporanea
16,62 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La prima operaia. Storia di una donna che ha creduto
La prima operaia. Storia di una donna che ha creduto
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Virtù che cambiano il mondo. Partecipazione e conflitto per i beni comuni

Offerta più conveniente

Le "virtù"" di cui si parla in questo libro sono scelte, orientamenti, saperi, comportamenti e abitudini che nascono e si sviluppano solo in un ambito di condivisione e reciprocità e in contesti conflittuali nei confronti sia delle classi dominanti sia dell'isolamento, dell'individualismo e di quella competizione di tutti contro tutti. Sono anche percorsi di formazione di una nuova capacità di autogoverno necessaria per esautorare, con altri metodi e un diverso rapporto con le comunità, le attuali élite politiche, imprenditoriali, manageriali, amministrative e culturali incapaci di assicurare un futuro sia al nostro paese che al pianeta. Garantiscono a tutti un'apertura verso un ""mondo diverso"" e la possibilità di sottrarsi all'attesa impotente della catastrofe economica e ambientale che incombe. Ogni capitolo del libro, nel presentare una ""virtù"", fa in realtà riferimento a contesti di lotta e a processi organizzativi concreti in cui specifici atteggiamenti e comportamenti sono cresciuti e si sono rivelati determinanti nel promuovere un aumento sostanziale della solidarietà, della consapevolezza, dei saperi e della forza dei suoi protagonisti. L'elenco delle ""virtù"" prese in esame chiarisce il significato di questo approccio: dignità, accoglienza, empatia, sobrietà, conoscenza... Ovviamente non è una rassegna completa delle ""virtù"" necessarie a imboccare la strada che porta alla trasformazione del mondo, ma un buon bagaglio da cui partire."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: