Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici ...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mani e parole della violenza
Mani e parole della violenza
5,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
#Odio. Manuale Di Resistenza Alla Violenza Delle Parole - Federico Faloppa
#Odio. Manuale Di Resistenza Alla Violenza Delle Parole - Federico Faloppa
17,10 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
L' ordine delle cose
L' ordine delle cose
5,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' alba delle parole. Storia di una scoperta: parlare
L' alba delle parole. Storia di una scoperta: parlare
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Se questi sono gli uomini. La strage delle donne
Se questi sono gli uomini. La strage delle donne
9,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici

Offerta più conveniente

La tematizzazione della violenza comporta l'assunzione della sua dimensione culturale, mutevole nello spazio e nel tempo, e della sua connaturata ambiguità, poiché la violenza si ascrive spontaneamente alla categoria del "male"" ma può essere giustificata in nome di un ""bene"" o del ""Bene"". Superato il concetto di ""civiltà"" pregiudizialmente etnocentrico (prerequisito necessario ma non scontato), al cui vaglio ancora soggiace certa lettura dei fatti umani, la violenza perde i connotati dell'eccezionalità. Appare come elemento permanente e invasivo della storia umana, come una componente intrinseca ai comportamenti pubblici e privati, individuali e collettivi, quasi un dato impresso nel patrimonio genetico dell'umanità. In quest'ottica ogni cultura non può che incontrare varie forme di violenza e con esse variamente relazionarsi, per gestirle, neutralizzarle, indirizzarle, istituzionalizzarle, eventualmente fruirle. D'altra parte la violenza dell'essere umano non può essere ricondotta, in nome della sua riconosciuta generale pervasività, a mero fatto biologico, ad attitudine istintuale e animalesca, né liquidata come silenzio della coscienza, poiché trova sostanza nello ""scorrere ininterrotto di pratiche, discorsi, parole e gesti costitutivi e costituenti"". Questo libro propone una riflessione articolata e multidisciplinare sul tema della violenza verbale, cioè individuabile nella comunicazione orale e scritta, letteraria e mediatica, privata e pubblica, in modo esplicito ma anche implicito o neutralizzato. L'obiettivo è quello di cogliere aree di intersezione e contiguità come elementi di rottura, registrabili nel passaggio fra una lingua e l'altra, ma anche fra diversi contesti storico-culturali, nella convinzione che maturare una più profonda coscienza della comunicazione sia strumento indispensabile per ""incontrare"" l'Altro."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: