Viola Norimberga

Viola Norimberga

Viola Norimberga

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Viola Norimberga

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Viola Norimberga - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viola Norimberga La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viola Norimberga - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viola Norimberga oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orologio cucù NORIMBERGA cassa in betulla naturale e tetto nero 26x15xh47 cm naturale
Orologio cucù NORIMBERGA cassa in betulla naturale e tetto nero 26x15xh47 cm naturale
254,77 €
Vai al negozio
Stilcasa.net
Spedizione gratuita
Kaweco Confezione da 6 cartucce d'inchiostro per penna stilografica, colore viola estivo, inchiostro di alta qualità con cartucce standard corte in viola, vegane e cruelty free, solubili in acqua,
Kaweco Confezione da 6 cartucce d'inchiostro per penna stilografica, colore viola estivo, inchiostro di alta qualità con cartucce standard corte in viola, vegane e cruelty free, solubili in acqua,
10,96 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Viola Norimberga

Offerta più conveniente

Il Processo di Norimberga iniziò il 20 novembre 1945 e durò fino al 1 ottobre 1946. Oltre ai 24 accusati avrebbero dovuto essere processati anche Adolf Hitler, cancelliere della Germania e principale responsabile di tutti i crimini, Heinrich Himmler, capo della SS e della polizia e Joseph Goebbels, il capo della propaganda nazista, ma costoro si erano suicidati già una settimana prima della fine della guerra. Nella lista degli accusati avrebbe dovuto esserci anche Adolf Eichmann e Josef Mengele, due dei massimi responsabili del genocidio degli ebrei, ma entrambi erano riusciti a fuggire in Sudamerica. Mi chiedo: perché una poetessa italiana, Letizia Leone, dà alle stampe un'opera che si ispira al famoso processo? La poetessa romana racconta con un senso di orrore e di disappunto, come una colpa, con un linguaggio irrigidito da quella immane tragedia che è diventata la tragedia dell'umanesimo europeo; in realtà, la cultura e l'arte nulla possono per fermare la mano di un assassino, è questo il punto.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: