Vincenzo Padula

Vincenzo Padula

Vincenzo Padula

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Vincenzo Padula

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Vincenzo Padula - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vincenzo Padula La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vincenzo Padula - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vincenzo Padula oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vincenzo Padula e i briganti. Storiografia e discorso pubblico
Vincenzo Padula e i briganti. Storiografia e discorso pubblico
17,10 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La notte di Natale. Ediz. a colori - Padula Vincenzo
La notte di Natale. Ediz. a colori - Padula Vincenzo
15,47 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Vincenzo Padula. Storia di una negazione e di una riscoperta
Vincenzo Padula. Storia di una negazione e di una riscoperta
9,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritti demologici. Vol. 1 - Padula Vincenzo
Scritti demologici. Vol. 1 - Padula Vincenzo
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Vincenzo Padula

Offerta più conveniente

Il saggio di Vincenzo Napolillo non si arresta ai giudizi di Francesco De Sanctis, di Benedetto Croce, di Carlo Muscetta e Attilio Marinari, ma va oltre attraverso una lettura meditata della notevole produzione paduliana mostrando l'impegno dello studioso, che non ha schemi ideologici da esibire o addirittura iconoclastici, e la serenità del critico imparziale e accorto. Padula non fu un fochista che accendeva i fuochi della rivoluzione: cercò dal pulpito e dalla stampa del "Bruzio"" di piegare e rovesciare il diritto della forza dei galantuomini nella forza del diritto, aprendo dentro e fuori la Calabria ottocentesca un filone di concreta e rilevante prosa giornalistica e un linguaggio poetico che non si abbandona ai sensi di voluttà peccaminosa, ma seconda il gusto romantico con strofe e canti popolareschi."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: