Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

9788860631909 Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo ch... i cantautori

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,99 €

Vincenzo, io ti Ammazzerò. La Storia dell'Uomo che Inventò i Cantautori

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 5,00 €

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori oscilla tra 18,52 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori
Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori
18,52 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nata nel buio per raggiungere la luce. Messaggi dal mondo dello spirito. Io ti vedo, io ti sento
Nata nel buio per raggiungere la luce. Messaggi dal mondo dello spirito. Io ti vedo, io ti sento
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Io, mio figlio e la scuola - Moretti Ilaria, Palma Vincenzo
Io, mio figlio e la scuola - Moretti Ilaria, Palma Vincenzo
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Nata nel buio per raggiungere la luce. Messaggi dal mondo dello spirito. Io ti vedo, io ti sento
Nata nel buio per raggiungere la luce. Messaggi dal mondo dello spirito. Io ti vedo, io ti sento
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vincenzo, io ti ammazzerò. La storia dell'uomo che inventò i cantautori

Offerta più conveniente

Giocato sul filo della suggestione del ricordo, questo libro racconta l'avventura artistica di Vincenzo Micocci, partendo dalla sua adolescenza di giovane appassionato di musica e scampato alle atrocità della guerra per arrivare via via alle prime esperienze lavorative nell'ambito del settore musicale, confluite poi alla fine del 1957 nella direzione artistica della RCA Italiana, contribuendo in maniera decisiva alla definizione del catalogo degli artisti italiani. In questo ruolo scopre nuovi talenti come Edoardo Vianello, Gianni Meccia, Maria Monti, Nico Fidenco, i Flippers, cura il rilancio di una grande artista come Nilla Pizzi e introduce il jazz italiano nel mondo delle colonne sonore cinematografiche, delle quali è il primo ad intuire il potenziale commerciale, iniziandone la pubblicazione su disco, e tenendo a battesimo due compositori come Ennio Morricone e Luis Bacalov. A Milano segue anche il lavoro di Giorgio Gaber, Luigi Tenco, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni, Wilma Goich, contribuendo non poco all'affermazione della Ricordi come un'azienda leader del settore discografico italiano. Nel libro Micocci racconta tutto questo con il tono confidenziale della conversazione, incrociando storie e personaggi, ricordi e considerazioni, e ne viene fuori uno sguardo dall'interno sul mondo della musica leggera italiana degli ultimi cinquant'anni, mondo al quale Micocci non risparmia né elogi né critiche, nella consapevolezza di averlo vissuto da protagonista.
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: