Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana

Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana

Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vietato pregare. Storie di intolleranza religiosa nell'Italia repubblicana

Offerta più conveniente

"Vietato pregare"" è un libro bianco sulle discriminazioni e sui soprusi patiti in Italia dalle minoranze religiose dal secondo Dopoguerra alle soglie del Duemila. Nell'introduzione sono inquadrati i termini essenziali del processo storico-normativo su cui si sono basate le discriminazioni lungo il Ventesimo secolo. A fronte di un ampio riconoscimento teorico della libertà religiosa nella Costituzione del 1948 - attraverso una serie di disposizioni che escludono qualsiasi ipotesi di persecuzione e discriminazione per motivi religiosi - per molti anni è rimasto intatto l'impianto normativo fascista sulla base del quale si sono consumate centinaia di azioni di intolleranza da parte degli apparati dello Stato. Le intese con numerose confessioni religiose - la prima delle quali è stata ratificata ben 36 anni dopo l'entrata in vigore della Costituzione - ha cancellato solo in parte queste discriminazioni perché molti movimenti sono rimasti relegati nell'ambito delle leggi fasciste del 1929. Nella prima parte è puntata la lente di ingrandimento sulle discriminazioni nei confronti di quattro confessioni religiose e sul loro rapporto conflittuale con il potere politico e la Chiesa cattolica. La seconda parte è un'antologia di testi scelti fra tanti che Maori ha voluto chiamare ""Narrazioni"" perché contiene una tipologia varia di descrizioni di fatti secondo fonti diverse ma che descrivono la realtà di un paese in cui la libertà religiosa è costantemente in pericolo."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: