Vietato pensare a colori

Vietato pensare a colori

Vietato pensare a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Vietato pensare a colori

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Vietato pensare a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vietato pensare a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vietato pensare a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vietato pensare a colori oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donna Hai paura di pensare che il divieto di libri non leggi il libro vietato Maglietta con Collo a V
Donna Hai paura di pensare che il divieto di libri non leggi il libro vietato Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Hai paura di pensare che il divieto di libri non leggi il libro vietato Maglia a Manica
Hai paura di pensare che il divieto di libri non leggi il libro vietato Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
I nuovi barbari. In Occidente è vietato pensare (e parlare)?
I nuovi barbari. In Occidente è vietato pensare (e parlare)?
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vietato pensare a colori

Offerta più conveniente

Elisabetta è una studentessa di architettura con la passione per l'illuminotecnica e per il vintage. Determinata a diventare lighting designer, ha scelto un tema ambizioso per la sua tesi: l'illuminazione del sito archeologico del Ludus Magnus, che la ragazza cerca di valorizzare e attualizzare nel contesto urbano contemporaneo attraverso la luce. L'entusiasmo di Elisabetta si scontra con i repentini cambi d'umore del suo relatore, il professor Palmieri, e con le maliziose frecciatine di Uberti, il proprietario del negozio di luci per cui Elisabetta lavora. Uberti è un enfant terrible della Roma bene, che cambia fidanzata come i calzini, ogni mattina. Agli antipodi nel modo di intendere e affrontare la vita, Elisabetta e Uberti sono uniti dalla passione per il loro lavoro. Nella notte i due riscoprono le bellezze architettoniche della Roma antica e i luoghi di ritrovo degli studenti tra Ostiense e Garbatella; è la luce ad accompagnarli, sottolineando l'architettura della città, traccia
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: