Viceversa. Letteratura. Vol. 2

Viceversa. Letteratura. Vol. 2

Viceversa. Letteratura. Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Viceversa. Letteratura. Vol. 2

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Viceversa. Letteratura. Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viceversa. Letteratura. Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viceversa. Letteratura. Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viceversa. Letteratura. Vol. 2 oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Viceversa. Letteratura. Vol. 5
Viceversa. Letteratura. Vol. 5
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Viceversa letteratura. Vol. 12: (Senza) vergogna
Viceversa letteratura. Vol. 12: (Senza) vergogna
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Viceversa. Letteratura. Vol. 15: Di famiglia
Viceversa. Letteratura. Vol. 15: Di famiglia
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Viceversa. Letteratura. Vol. 10: Scrittori su Heidi.
Viceversa. Letteratura. Vol. 10: Scrittori su Heidi.
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Viceversa. Letteratura. Vol. 6
Viceversa. Letteratura. Vol. 6
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Viceversa. Letteratura. Vol. 2

Offerta più conveniente

In questo secondo numero di Viceversa Letteratura molti autori giocano a scacchi con la lingua: Dragica Rajcic torce le parole per interrogare lo squarcio della migrazione, mentre Agota Kristof e Mariella Mehr lacerano la pagina con la loro drammatica vicenda di sradicamento; Philippe Jaccottet da decenni risponde con la poesia all'oscurità circostante, Armin Senser abborda i grandi temi dell'umano con tono sofisticato e distratto e la prosa di Adolf Muschg oscilla tra il Giappone e la Svizzera con impeto politico e gran stile; Jean-Lue Benoziglio ride intingendo la mano nel calderone delle generazioni e Madeleine Santschi cerca una musica che sganci la parola dalla narratività. La sezione dedicata ai traduttori presenta Christoph Ferber - tra russo, italiano, francese e tedesco - e Valére Novarina, grande uomo di teatro a confronto col suo traduttore, attore, regista tedesco Leopold von Verschuer. Il numero 2008 è arricchito di un dossier tematico che analizza il ruolo e lo spazio del
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: