Viaggio napoletano in Spagna

Viaggio napoletano in Spagna

Viaggio napoletano in Spagna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggio napoletano in Spagna

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggio napoletano in Spagna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggio napoletano in Spagna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggio napoletano in Spagna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggio napoletano in Spagna oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788869500442 Il presepe napoletano. Ediz. bilingue - Rosario Bianco,Catello Mar
9788869500442 Il presepe napoletano. Ediz. bilingue - Rosario Bianco,Catello Mar
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
Piccolo diario napoletano. Un viaggio sentimentale - [Edizioni Il Papavero]
Piccolo diario napoletano. Un viaggio sentimentale - [Edizioni Il Papavero]
15,20 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Vicoli. Un viaggio napoletano. Ediz. illustrata - Siano Sergio
Vicoli. Un viaggio napoletano. Ediz. illustrata - Siano Sergio
23,20 €
10 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Viaggio napoletano in Spagna

Offerta più conveniente

"Napoli per gli spagnoli del Siglo de Oro non è solo, genericamente, diversa, anzi appare stranamente familiare: è di più. Nella città partenopea c'è un surplus, quasi un eccesso, di esperienza che cattura la volontà delle persone e le marca per sempre, come una cronica e recidivante malattia dello spirito, che si presenta tuttavia con il volto alternate della felicità o del malessere. Questo percorso di assorbimento da parte degli spagnoli della cultura napoletana, intesa nell'accezione più ampia del termine, avviene in un contesto come quello del grande sistema imperiale spagnolo, nel quale Napoli costituisce la più rilevante (anche se non unica) anomalia. Durante quasi tutta la parabola dell'Impero spagnolo, essa sarà infatti non solo la città più grande e popolosa della penisola italiana, ma di tutti i territori, europei ed extraeuropei, dominati dal monarca iberico, madrepatria compresa"". (dalla Postjazione di Augusto Guarino)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: