Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar
17,10 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Viaggiare nello spaziotempo. La scienza di Interstellar

Offerta più conveniente

Un viaggio nella scienza del visionario film Interstellar di Christopher Nolan guidati dallo scienziato più pop del momento. L'astrofisico Premio Nobel Kip Thorne.rn«Un viaggio nello spazio e nella gravità quantistica come quello raccontato dal film di Christopher Nolan. La guida è Kip Thorne, Nobel per la fisica 2017 per la scoperta delle onde gravitazionali e consulente scientifico di Interstellar» - Robinson, La Repubblicarnrn«Un film è come un grande progetto scientifico.»rnrnChi, guardando un cielo stellato di notte, non si è mai chiesto almeno una volta se un giorno saremo mai in grado di andare tra quegli astri così remoti? L’ambizioso film "Interstellar"" di Christopher Nolan ci conduce proprio in un viaggio del genere, e ben oltre la Via Lattea, la nostra galassia ancora visibile a occhio nudo. Ma la sua non è un’opera di pura fantasia. O meglio, lo è solo in parte. Grazie infatti alla consulenza dell’astrofisico e premio Nobel Kip Thorne gli eventi sbalorditivi a cui assistiamo nel film sono una rappresentazione scientificamente corretta di quello che gli esseri umani potrebbero affrontare in un’esplorazione dello spaziotempo. Dai dischi di accrescimento alle singolarità, dalla gravità quantistica alle anomalie gravitazionali, passando per la quinta dimensione e il tesseratto di Nolan, Thorne spiega in modo divulgativo e coinvolgente le grandi questioni del tempo e dello spazio in chiave interstellare, stimolando come non mai il nostro senso della meraviglia e dell’avventura."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: