Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878) oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

In treno 27 itinerari per viaggiare in Europa
In treno 27 itinerari per viaggiare in Europa
23,66 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Viaggiare nei Balcani. Kanitz nella Bulgaria Danubiana (1860-1878)

Offerta più conveniente

Da sempre il viaggio contiene in sé un fascino e un'inquetudine cui è difficile sfuggire. Viaggiamo quasi nostro malgrado, portatori spesso inconsapevoli di un'antica cultura del viaggio, che ci trascende. Questo volume riscopre Felix Phillip Kanitz, cartografo e raffinato disegnatore, geografo e etnografo che indagò come pochi il Balkan e la Bulgaria danubiana, ma soprattutto grande viaggiatore che realizzò sul campo un'esemplare sintesi del lungo dibattito metodologico sull'arte del viaggiare. Un'arte che dimostra, in particolare oggi, quanto la cultura non sia mai innocente e un'indagine scientifica per luoghi sconosciuti non possa mai essere posta ai margini dello scenario politica ma si collochi inevitabilmente nel proscenio della storia e delle sue cruente battaglie.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: