Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Via dall'Etiopia. Diario a due voci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Via dall'Etiopia. Diario a due voci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Via dall'Etiopia. Diario a due voci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Via dall'Etiopia. Diario a due voci oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Via dall'Etiopia. Diario a due voci
Via dall'Etiopia. Diario a due voci
16,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Via dall'Etiopia. Diario a due voci

Offerta più conveniente

Addis Abeba, Ticciò, Dire Daua, Hargheisa, Porth Elisabeth, Las Palmas, Gibilterra, Algeciras, Napoli, Genova, Torino. L'opera nasce dall'intento dell'autrice di ripercorrere il diario materno: il soggiorno a Ticciò, l'esperienza prolungata e dolorosa del campo di internamento a Dire Daua e, infine, l'avventuroso viaggio di ritorno in Italia. Se il fulcro della vicenda è l'attesa del rimpatrio a bordo delle "navi bianche"", non meno densa è la cronaca da quel territorio che aveva rappresentato il sogno del viaggio. Infatti, la scrittura cerca un senso alla inattesa situazione di promiscuità forzata, alla precarietà, ai mille problemi e interrogativi. Giorno per giorno, l'esistenza in quella terra oltremare perduta si dipana tra l'insicurezza generale, la fine del progetto imperiale italiano e l'insediamento degli Inglesi."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: