Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente -...

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente -...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente oscilla tra 36,10 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Santi, banchieri e re. Ravenna e Classe nel VI secolo. San Severo il tempio ritrovato. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Santi, banchieri e re. Ravenna e Classe nel VI secolo. San Severo il tempio ritrovato. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
17,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vescovi, re, imperatori. Anastasio Bibliotecario fra Occidente e Oriente

Offerta più conveniente

Anastasio Bibliotecario fu uno degli uomini più eminenti nella Roma della fine del IX secolo. Profondo conoscitore della lingua greca ed eccezionale erudito, il suo nome è indissolubilmente legato alle traduzioni in latino di numerose opere greche, per le quali scrisse sovente lettere prefatorie. Inoltre partecipò attivamente alle lotte di potere della città di Roma, cosa che se da un lato gli procurò due scomuniche, dall’altro gli permise, nella ridistribuzione delle cariche ecclesiastiche tra i diversi esponenti delle fazioni, di accedere a importanti incarichi all’interno del palazzo lateranense, come quello di bibliothecarius e di dictator delle lettere dei papi Niccolò I, Adriano II, Giovanni VIII. Collaborò inoltre con l’imperatore Ludovico II sia come dictator sia come ambasciatore. Obiettivo di questo studio, che si fonda sull’analisi delle fonti di prima mano, è porne in evidenza il ruolo svolto nella gestione delle comunicazioni epistolari, in occasione sia dei momenti di red
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: