Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici - Zatti Andrea

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 5,59 €

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici - Zatti Andrea
Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici - Zatti Andrea
21,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Verso una riallocazione verde dei bilanci pubblici

Offerta più conveniente

L'utilizzo di strumenti economici nel campo delle politiche ambientali ha ricevuto una continua attenzione nel dibattito europeo e internazionale degli ultimi due decenni. Imposte e sussidi ambientali assumono, in tale prospettiva, il ruolo primario di strumenti regolatori finalizzati ad allineare i costi privati a quelli sociali e a incentivare, attraverso segnali di prezzo, comportamenti collettivamente preferibili. Le imposte applicate su basi imponibili riconducibili all'ambiente hanno, allo stesso tempo, la caratteristica distintiva di generare entrate, in alcuni casi potenzialmente rilevanti, che possono entrare a far parte di più ampi processi di trasformazione dei contenuti e degli strumenti dell'intervento pubblico nei sistemi economici. Il tema delle riforme fiscali verdi ha attratto un diffuso interesse a partire dagli anni novanta del secolo scorso, divenendo il punto di riferimento di numerosi documenti programmatici, europei e nazionali. A ciò, tuttavia, non hanno fatto seguito esperienze applicative di particolare significatività e profondità. In questo volume si è cercato di approfondire l'esperienza italiana degli ultimi decenni.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: