Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg

Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di ment Greenberg

Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di ment Greenberg

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di ment Greenberg

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Verso un Laocoonte modernista. Temi, immagini e contesti del Laocoonte di Clement Greenberg

Offerta più conveniente

Con il saggio "Verso un più nuovo Laocoonte"", apparso nel 1940 sulle pagine della «Partisan Review», Clement Greenberg pone le basi di un discorso critico che troverà nel formalismo la sua chiave di volta. Benché molto nota, soprattutto per il suo valore fondativo di un'estetica modernista, l'opera non ha tuttavia ricevuto l'attenzione che meritava ed è stata per lo più considerata come un momento di transizione nel percorso teorico del critico statunitense. Attraverso il confronto con la ricca corrispondenza con Harold Lazarus e l'analisi del fondo documentario dell'archivio Greenberg, il presente saggio ne ripropone un'attenta rilettura che parte da una ricostruzione complessiva dei fondamentali anni di formazione del giovane critico: dall'esperienza politica maturata a contatto con gli ambienti intellettuali del Greenwich Village, al nascente interesse per la pittura astratta, fino alla svolta che lo avvicina al trockismo della redazione della «Partisan Review». Grazie ad un approccio che accosta il rigore della filologia alle risorse metodologiche della critica genetica, il laboratorio del pensiero greenberghiano appare qui in tutta la sua complessità."
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: