Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità uman...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,59 €

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Manuale di bioetica. Verso una civiltà biomedica secolarizzata
Manuale di bioetica. Verso una civiltà biomedica secolarizzata
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il prezzo della civiltà. La crisi del capitalismo e la nuova strada verso la prosperità
Il prezzo della civiltà. La crisi del capitalismo e la nuova strada verso la prosperità
19,95 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
ATLANTIS: LA STRADA VERSO UNA NUOVA ERA: Come la civiltà atlantidea può ispirarci a costruire un futuro più consapevole e unito, anche in tempi di incertezza!
ATLANTIS: LA STRADA VERSO UNA NUOVA ERA: Come la civiltà atlantidea può ispirarci a costruire un futuro più consapevole e unito, anche in tempi di incertezza!
19,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
ATLANTIS: LA STRADA VERSO UNA NUOVA ERA: Come la civiltà atlantidea può ispirarci a costruire un futuro più consapevole e unito, anche in tempi di incertezza!
ATLANTIS: LA STRADA VERSO UNA NUOVA ERA: Come la civiltà atlantidea può ispirarci a costruire un futuro più consapevole e unito, anche in tempi di incertezza!
15,97 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della comunità umana

Offerta più conveniente

In questo trentunesimo volume della collana «Pubblicazioni dell'Istituto Paolo VI» sono raccolti gli Atti dell'XI Colloquio Internazionale di Studio, svoltosi a Concesio (Brescia) nei giorni 24-25-26 settembre 2010 sul tema «Verso la civiltà dell'amore. Paolo VI e la costruzione della civiltà umana». Il tema della civiltà dell'amore fu sempre caro a Giovanni Battista Montini, che, durante il pontificato, si dedicò con particolare impegno e con fede incrollabile al suo sviluppo teologico, magisteriale e pastorale, in una lucida e realistica visione di un mondo sempre più indifferente ai veri valori, sempre più incapace di superare il ristretto ambito personale per ispirarsi alla legge dell'amore, per la realizzazione della quale Cristo si fece uomo e morì sulla croce. Paolo VI cercò di dialogare con questo mondo, senza sovrastarlo, e di esserne un interlocutore paterno e illuminato. L'articolazione del Colloquio si svolge secondo due linee principali, quella storica e quella teologica, e ci guida lungo un cammino che inizia nella prima metà del Novecento dalla «civiltà cattolica», fin verso le varie modulazioni della «civiltà cristiana» (De Giorgi), per approdare, dopo Pio XI, alla ricerca della «civiltà dell'amore» (Veneruso). Questa, necessariamente, deve essere costruita su una «civiltà umana» nella sua accezione più profonda e completa (Durand), formata da uomini in quanto persone e in quanto esseri sociali (Sesboüé). In tale prospettiva una particolare importanza assunsero nel magistero di Paolo VI l'enciclica Populorum progressio e i Messaggi per la Giornata della Pace che egli stesso istituì (Joblin), dove si evince che il superamento armonico del contrasto tra religione e secolarizzazione, nell'interpretazione cristiana della transizione occidentale (Sequeri, conduce alla realizzazione di un nuovo legame sociale, la «civiltà dell'amore» appunto.
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: