Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta

Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta

Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,50 €
Spedizione da 2,70 €

Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,50 €
Spedizione da 2,80 €

Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta oscilla tra 20,50 €€ - 20,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Empire Poster 335395 - Poster Firmato Liliana Sanches, Motivo Gotico: Portami Verso Il Sonno eterno, 91,5x61 cm
Empire Poster 335395 - Poster Firmato Liliana Sanches, Motivo Gotico: Portami Verso Il Sonno eterno, 91,5x61 cm
7,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
1art1 Claude Monet Poster La Donna con Il Parasole Rivolta Verso Destra, 1886 Stampa 91x61 cm
1art1 Claude Monet Poster La Donna con Il Parasole Rivolta Verso Destra, 1886 Stampa 91x61 cm
13,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,87 €
1art1 Wassily Kandinsky Poster Verso Il Blu 1939 Stampa 91x61 cm
1art1 Wassily Kandinsky Poster Verso Il Blu 1939 Stampa 91x61 cm
13,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,87 €
Duratruss DT 33 C61-XUD pezzo a X + verso l'alto + verso il basso
Duratruss DT 33 C61-XUD pezzo a X + verso l'alto + verso il basso
704,10 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
DOKUYIE Coperta in fibra di ceramica, tappetino isolante su un lato in foglio di alluminio rivolto verso il basso, 10 mm di spessore, per camino, barbecue, griglia, forno, fornello, 1 x 0,61 m
DOKUYIE Coperta in fibra di ceramica, tappetino isolante su un lato in foglio di alluminio rivolto verso il basso, 10 mm di spessore, per camino, barbecue, griglia, forno, fornello, 1 x 0,61 m
26,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Verso il '61. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta

Offerta più conveniente

Nell'Ottocento europeo la questione siciliana non è solo un caso regionale: qui i 'democratici', recuperando tutta intera la lezione giacobina e napoleonica, sono diventati negli anni venti i maggiori teorici di un riformismo borbonico dai tratti antifeudali e modernizzatori. Qui l'intellettualità meridionale, erede dei progetti e della politica murattiana, ha trovato i suoi referenti negli istituti e nella cultura francese della monarchia orleanista e, dopo il '37, ha costituito, in stretto contatto con la cultura europea, una scuola di analisi sociale che farà la sua prova decisiva nel '48 quando la questione siciliana diventerà un simbolo per l'Europa democratica. Qui dopo il '48 la cultura democratica recuperando idee e soggetti degli anni trenta-quaranta e innervando liberalismo e democrazia ritroverà spazio e mordente nell'Italia unificata. Una riconsiderazione dell'intera vicenda non potrebbe ignorare la formazione e la tenuta, anche dopo il '48, di un partito democratico che, attraverso il recupero del giacobinismo isolano e della riflessione degli anni quaranta, costruisce la dimensione culturale e politica dell'economia sociale in stretto collegamento con la cultura europea. Al centro di questo lavoro è la ricostruzione del dibattito che accompagnò e seguì l'evento rivoluzionario: un dibattito su temi europei in cui passato e presente vengono ideologicamente interpretati, e in cui si intrecciano posizioni e letture diverse.
20,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: