Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl

Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl

Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,45 €
Spedizione gratuita

Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop amazon-marketplace.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl oscilla tra 28,45 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: amazon-marketplace.it accetta Addebito in c/c, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop amazon-marketplace.it con Disponibilità immediata giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vino rosso di vernaccia di cannara 0,5 litri
Vino rosso di vernaccia di cannara 0,5 litri
39,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Vernaccia di Cannara -Di Filippo- Colli Martani DOC 37,5cl

Offerta più conveniente

Il vitigno utilizzato per la Vernaccia di Cannara è autoctono e localmente è chiamato anche Cornetta. Il nome sembra nascere dal fatto che gli acini di questa uva, quando non ancora a piena maturazione, assumono una forma simile ad un piccolo corno, per poi allungarsi ed ovalizzarsi nella fase finale della maturazione. Questa uva viene raccolta e posta ad appassire su dei telai riparati dalle intemperie per almeno due-tre mesi e poi vinificata. L'appassimento avviene con i grappoli integri mentre la vinificazione è effettuata con le sole bacche senza i graspi. La tradizione contadina vuole che la Vernaccia di Cannara, quella dell'ultima vendemmia, venga assaggiata la mattina del giorno di Pasqua. Uve utilizzate100% Vernaccia Nera anche detta Cornetta Tecnica di vinificazioneVendemmia tardiva e appassimento di circa due mesi e lavorazione invernale con macerazione di 3-4 settimane in acciaio inox Origine: Umbria Gradazione: 13% Vol. Formato: 37,5% Abbinamenti gastronomiciCon dolci secchi e al cioccolato e tradizionalmente abbinata a torte al formaggio e salumi tipiche della tradizione umbra.
28,45 €
Disponibilità immediata
amazon-marketplace.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: