Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte - Dell'Aira Paola ...

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte
Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte

Offerta più conveniente

«Insegno sempre il metodo per primo, anzi le mie lezioni sono in prevalenza di carattere metodologico. Prima il metodo, assolutamente. Consegnando gli strumenti a chi mi ascolta, mi sento subito in pace con me stessa. "Il metodo non può essere separato dal suo oggetto"" diceva Werner Karl Heisenberg. Ma che il metodo non è regola, lo sanno e lo dicono tutti.rnIn architettura occorre inalare a fondo la realtà, metabolizzare ciò di cui si compone, estrarne la sostanza. L'esprit de géométrie e la création poétique nell'opera di Le Corbusier è di lezione.Bruno Munari criticamente scrive: ""Ci sono persone che di fronte al fatto di dover osservare delle regole per fare un progetto, si sentono bloccate nella loro creatività"". Edgard Morin invece ci insegna che ""i progressi maggiori delle scienze contemporanee si sono verificati reintegrando l'osservatore nell'osservazione"". Oggettivo e soggettivo, pertanto, ben stretti a braccetto, con il primo che nulla conta in assenza del secondo. Prima si impugna bene il manico e poi si tira di fioretto. Il Modulor di Le Corbusier tende l'insidia: ecco il segreto del ben progettare! Ma è lui stesso a metterci in guardia: attenzione, Messieurs les Architectes, il Modulor è come un pianoforte ben accordato: a voi suonarlo.»"
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: