Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano

Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano

Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Venturino Ventura. Tre declinazioni del linguaggio architettonico romano

Offerta più conveniente

Venturino Ventura è stato un interprete originale della modernità romana, rimasto a lungo ai margini della storiografia e del dibattito critico. Lontano dai clamori delle riviste e dal circuito accademico, ha contribuito in modo silenzioso ma decisivo a costruire l'immagine della città, muovendosi tra linguaggi diversi e sperimentando sempre nuovi equilibri tra i vincoli della professione e la volontà di un'espressione libera. Questo volume propone una rilettura della sua opera attraverso tre architetture romane - la palazzina di via Bruxelles, quella di via Nicotera e l'edificio per uffici di via Romagnosi - che, pur nella loro diversità, rivelano la coerenza di un linguaggio personale, capace di intrecciare regola e invenzione, pragmatismo e ricerca formale. Ne emerge il profilo di un architetto colto e sperimentatore, la cui opera, ancora oggi, merita di essere riscoperta come parte integrante della storia del moderno a Roma.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: