Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018

Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018

Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione gratuita

Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,00 €
Spedizione gratuita

9788891780737 Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 - Ismu

Prezzo più basso
Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,00 €
Spedizione da 2,99 €

Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 oscilla tra 27,00 €€ - 27,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788891780737 Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 - Ismu
9788891780737 Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018 - Ismu
27,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Ventiquattresimo rapporto sulle migrazioni 2018

Offerta più conveniente

Nel corso del 2018 l'immigrazione è diventata una delle principali questioni dell'Unione europea e dei Paesi che ne fanno parte. Lo dimostrano gli ampi spazi riservati a questo tema dai media, in particolare quelli italiani, e la crescente attenzione dei dibattiti politici e dell'opinione pubblica. In questo Ventiquattresimo Rapporto Fondazione ISMU stima che la popolazione straniera in Italia, al 1° gennaio 2018, abbia raggiunto quota 6 milioni e 108mila unità e analizza i flussi migratori e i diversi aspetti di tale presenza, partendo dalla constatazione che l'elevata rilevanza assegnata alle migrazioni, e la loro drammatizzazione e strumentalizzazione, si registra in un anno in cui i movimenti migratori verso l'Europa sono molto diminuiti. Il 2018 ha visto il primato degli arrivi di immigrati passare dall'Italia alla Spagna, dove sono giunte oltre 45mila persone da gennaio a ottobre; in Italia, invece, nello stesso periodo sono sbarcati 21mila migranti, un numero inferiore anche a quello che riguarda la Grecia (24mila). Nonostante il considerevole calo degli sbarchi sulle coste europee nel corso dell'ultimo biennio e la diminuzione dei decessi in mare in numero assoluto, è però aumentato il tasso di mortalità, 21 persone ogni mille sbarcati. Oltre alle consuete aree di attenzione (demografia, normativa, lavoro, scuola, salute), il Rapporto analizza gli atteggiamenti degli italiani nei confronti degli immigrati; affronta il rapporto tra Europa e immigrazione, partendo dagli esiti delle elezioni politiche in Italia e toccando alcune tematiche di grande attualità quali il dibattito su Brexit e la crisi del sistema europeo d'asilo; approfondisce alcuni aspetti fondamentali quali la trasformazione delle appartenenze religiose a fronte delle migrazioni internazionali, il fenomeno dei minori non accompagnati e l'attivazione dei corridoi umanitari.
27,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: