Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,96 €
Spedizione da 2,80 €

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

Unknown
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni oscilla tra 17,96 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Ventimila specie (o quasi) sotto il mare. Viaggio nella biodiversità del Mediterraneo, tra dune, abissi e alieni

Offerta più conveniente

C’è mai stato qualcosa in grado di affascinare gli esseri umani più del mare? Forse solo la Luna ha ispirato più poeti, cantanti e romanzieri, nel corso dei secoli. «C’è però una differenza», specifica Andrea Bonifazi, dottore di ricerca in Ecologia Marina e creatore della seguitissima pagina Scienze Naturali, «la Luna, probabilmente, la conosciamo più dei nostri mari. Si stima infatti che solo il 5 per cento dei fondali oceanici sia stato esplorato in maniera sistematica, quindi non è azzardato affermare che la superficie del nostro satellite celi meno sorprese rispetto a quelle che potremmo aspettarci di trovare nelle oscure profondità di mari e oceani.» rnVentimila specie (o quasi) sotto il mare è un primo passo per chi vuole cominciare questo affascinante cammino di conoscenza. Una scoperta che prende avvio dal Mar Mediterraneo, il mare a noi più vicino ma non per questo meno segreto; una discesa che parte dal sorprendente ambiente delle dune e attraversa le spiagge emerse, le pozz
17,96 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: