Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019

Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019

Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019 oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Venticinquesimo rapporto sulle migrazioni 2019

Offerta più conveniente

Il 2019 rappresenta per Fondazione ISMU una tappa molto importante: è l'anno in cui il Rapporto sulle migrazioni giunge alla sua XXV edizione. Un anniversario significativo che merita una riflessione in più. Il volume ripercorre l'andamento dei flussi migratori e dei processi di integrazione in Italia nell'ultimo quarto di secolo. L'edizione di quest'anno è arricchita quindi da una dettagliata ricostruzione storica del fenomeno che prende in esame sia le trasformazioni che hanno riguardato le migrazioni in Italia in questo arco di tempo, sia come il radicamento della popolazione straniera abbia inciso su molti aspetti della nostra società quali il mercato del lavoro e il mondo della scuola.Il Rapporto presenta l'attuale quadro delle migrazioni in Italia e in Europa partendo dai dati statistici: ISMU stima che la popolazione straniera in Italia, al 1° gennaio 2019, abbia raggiunto quota 6 milioni e 222mila unità. Oltre alle consuete aree di interesse (normativa, salute, lavoro e scuola)
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: