Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Offerta più conveniente

Sono passati ormai quasi due decenni dalla sua formale approvazione presso l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ma, nella fìtta rete dei riferimenti sociali e normativi riguardanti i diritti dei minori, la Convenzione internazionale del 1989 rappresenta il testo più diffuso e utilizzato a livello globale nell'inquadrare e definire la problematica dei diritti umani associati alle generazioni più piccole. Nel nostro Paese si è proceduto fin da subito ad analizzare le implicazioni giuridiche che la ratifica comportava, mentre meno presenti sono stati gli approfondimenti che hanno colto la sua portata in campo sociale, economico e politico. Il volume mira a colmare tale lacuna raccogliendo le più importanti riflessioni e analisi di ricercatori ed esperti - ancora inedite in Italia - che in area anglosassone hanno vissuto e studiato le alterne vicende dell'affermazione e dell'applicazione di questa fondamentale Carta internazionale. Con la consapevolezza di fondo che \"prendere sul seri
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: