Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082

Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082

Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082 oscilla tra 12,00 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bari bizantina 1156-1261. Bisanzio dopo Bisanzio
Bari bizantina 1156-1261. Bisanzio dopo Bisanzio
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lido di Venezia. Passeggiate liberty
Lido di Venezia. Passeggiate liberty
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII secolo. Ediz. illustrata
Ceramica antica a Venezia. Produzioni e importazioni dall'XI al XVII secolo. Ediz. illustrata
24,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Venezia bizantina. Dal mito della fondazione al 1082

Offerta più conveniente

Lo studio di Nicola Bergamo propone un excursus storico sull'evolversi dei rapporti fra la nascente città di Venezia e il potente impero bizantino, dai primi insediamenti venetici nella gronda lagunare dell'augustea X Regio Venetia et Histria, attraverso le devastanti guerre gotiche e l'invasione longobarda, fino all'affrancamento fiscale del 1082 con la crisobolla concessa dal basileus Alessio I Comneno che accrescerà enormemente la fortuna commerciale dei veneziani all'interno del Mediterraneo, consolidando quella che diverrà una fulgida repubblica millenaria. Un cambiamento anche del potere politico che dall'esarca, il tribuno e il magister militum passerà alle famiglie élitarie che eleggeranno i primi duces, e sposterà il proprio baricentro dalla primitiva capitale Civitanova sulla terraferma verso il nucleo lagunare di Rivoalto attorno al quale si svilupperà la città, cercando una soluzione alle continue lotte fra i patriarcati di Grado e Aquileia e agli assalti dei pirati narenta
12,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: